-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: animo
“Tramonto sullo Jonio” di Giorgina Busca Gernetti da “Echi e sussurri”, Polistampa “coll. “Sagittaria”, Firenze 2015
TRAMONTO SULLO JONIO Accecava la luce, rispecchiata dal vasto mare che l’agile brezza lievemente increspava e sulla rena, sulle rocce rugose, sugli aguzzi scogli emersi dall’acqua la sua candida schiuma a trina spargeva. Ma fu il tramonto. Il mare s’imbruniva … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato acqua, angoscia, animo, buio, gelido vuoto, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, luce, Mar Jonio, mare, poesia, rena, rocce, schiuma a trina, scogli aguzzi, sole, Tempo edace, tramonto
Lascia un commento
“Turbamento” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Amores”
TURBAMENTO Solo restare vicini. Null’altro ti chiedo. Null’altro da te pretendo. Soltanto questo: restare vicini senza nemmeno sfiorarci la mano. . Eppure sento vibrare il tuo animo, timidamente rispondere il mio. E noi, così turbati, stiamo immobili nel silenzio che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, animo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, silenzio, solo restare vicini, turbamento
Lascia un commento
“Solo un’immagine” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Amores”
SOLO UN’IMMAGINE Solo un’immagine di te, una voce lontana, un ricordo nitido e vivo nella memoria vigile. . Solo questo di te m’appartiene. . Eppure di questi frammenti io vivo, piccoli e rari ma palpitanti nell’animo, nella trepida mente che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato "Amores", amor de lonh, Amor vincit omnia, animo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, immagine, mano, memoria, poesia, poesia erotica, ricordo, trepida notte, voce
2 commenti
“Voce nella notte” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Amores”
VOCE NELLA NOTTE Come rapida fiamma in limpida notte d’estate, trafigge il mio animo attonito muto percosso una vivida gioia inattesa. . Inattesa la voce che dice l’amore sperato: sussurro di tenera voce nel silenzio luminoso di stelle, nel buio … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato animo, buio non più muto, Eros, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, libro "Amores", poesia damore, silenzio della notte, similitudine, sinestesia, voce nella notte
Lascia un commento
“Turbamento” di Giorgina Busca Gernetti
TURBAMENTO . Solo restare vicini. Null’altro ti chiedo. Null’altro da te pretendo. Soltanto questo: restare vicini senza nemmeno sfiorarci la mano. . Eppure sento vibrare il tuo animo, timidamente rispondere il mio. E noi, così turbati, stiamo immobili nel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, animo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, poesia, silenzio, turbamento, vibrare dell'animo
2 commenti
“Il vento di Tindari”
IL VENTO DI TINDARI a Salvatore Quasimodo Alito lieve di vento increspa l’onda turchina che Tindari mite contempla dall’alto del colle. L’acqua scolpisce in labili forme danzanti flessuose nell’aria; le adorna di candida trina. Giuoca scherzoso con il mare il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato animo, bellezza, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, intarsio citazionale, mare, richiamo, salvatore quasimodo, Sicilia, tindari, vento
Lascia un commento
“Nella nebbia”
NELLA NEBBIA La nebbia avvolge nel suo grigio manto le mute cose, gli alberi silenti. In un oscuro vuoto e amaro pianto piomba l’anima sorda ai sentimenti. . Spessa è la coltre e magico l’incanto che occulta i silenziosi movimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato animo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mistero, nebbia, pianto, sicurezza., silenzio, timore
Lascia un commento
Ancora versi
. ANCORA VERSI Tu mi chiami. M’inviti a tracciare parole, dolci versi sul tuo niveo candore, pagina ancora pura, ancora muta. Rade parole stente l’animo detta in questo giorno grigio d’angoscia che m’annienta. Eppure, dal tormento nasce … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato angoscia, animo, canto, consolazione, dolore, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, infinito, pagina, parola, parole dombraluce, phármakon, poesia, silenzio, versi
Lascia un commento
Nell’azzurro
. NELL’AZZURRO Isola del Giglio Vedi? In quest’azzurro che l’anima dilata all’infinito – non sai se è cielo o mare – forse si sfaldano le pene come conchiglia fragile premuta tra le dita. Un gabbiano si … Continua a leggere
Nell’azzurro
. NELL’AZZURRO Isola del Giglio Vedi? In quest’azzurro che l’anima dilata all’infinito – non sai se è cielo o mare – forse si sfaldano le pene come conchiglia fragile premuta tra le dita. Un gabbiano si posa sull’acqua, si lascia … Continua a leggere