-
Articoli recenti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
- Omaggio a Giorgio Bàrberi Squarotti
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: anniversario della morte
“Oscillano le fronde, il cielo invoca” di Mario Luzi in memoriam mortis (28 febbraio)
OSCILLANO LE FRONDE, IL CIELO INVOCA Oscillano le fronde, il cielo invoca la luna. Un desiderio vivo spira dall’ombra costellata, l’aria giuoca sul prato. Quale presenza s’aggira? Un respiro sensibile fra gli alberi è passato, una vaga essenza esplosa volge … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, lucciole, luna, Mario Luzi, siepe d'avvenire, tenebra intatta
5 commenti
“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio ad memoriam (1 marzo 1938)
LA SERA FIESOLANA Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscío che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s’attarda a l’opra lenta su l’alta scala che s’annera … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Alcyone, anniversario della morte, gabriele dannunzio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, La sera fiesolana, memoria, morte, poesia
1 commento
“In me il tuo ricordo” di Vittorio Sereni nell’Anniversario della morte – 10 febbraio
IN ME IL TUO RICORDO In me il tuo ricordo è un fruscìo solo di velocipedi che vanno quietamente là dove l’altezza del meriggio discende al più fiammante vespero tra cancelli e case e sospirosi declivi di finestre riaperte sull’estate. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, anniversario della morte, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, ricordo, sera, vento, Vittorio Sereni
Lascia un commento
“Alla luna” di Giacomo Leopardi nell’Anniversario della morte
XIV – ALLA LUNA O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d’angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, contemlazione della luna, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, il rimembrar, luna, memoria, morte, poesia
Lascia un commento
“Vi è un piacere nei boschi inesplorati” di George Gordon Byron per l’Anniversario della morte
Vi è un piacere nei boschi inesplorati Vi è un piacere nei boschi inesplorati e un’estasi nelle spiagge deserte, vi è una compagnia che nessuno può turbare presso il mare profondo, e una musica nel suo ruggito; non amo meno … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore per la natura, anniversario della morte, bellezza, boschi inesplorati, confondersi con l'universo, George Gordon Byron, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mare profondo, musica, poesia, spiagge deserte
1 commento
Edgard Lee Masters, “Il bottaio”. Anniversario della morte
Griffy il bottaio Il bottaio deve intendersi di tinozze. Ma io conoscevo anche la vita, e voi che vi aggirate fra queste tombe credete di conoscere la vita. Credete che i vostri occhi spazino su un largo orizzonte, forse, in … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, Antologia di Spoon River, cimitero sulla collina, Edgard Lee Masters, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, i sepolti parlano, poesia
Lascia un commento
“Non chiederci la parola” di Eugenio Montale. Anniversario della morte.
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco Perduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l’uomo che se ne va sicuro, agli … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato "teologia del non", 12 ottobre 1981, anniversario della morte, eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mancanza di ogni sicurezza, negatività della condizione esistenziale, ombra-alter ego, poesia, sicurezza di chi non si pone domande
Lascia un commento
Giacomo Leopardi. Anniversario della morte
L’INFINITO . Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati Spazi di là da quella, e sovrumani Silenzi, e profondissima quiete Io nel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia, Ricordo di un personaggio
Contrassegnato anniversario della morte, giacomo leopardi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, L'infinito, poesia
2 commenti
“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio. Anniversario della morte, 1 marzo 1938
Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscìo che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s’attarda a l’opra lenta su l’alta scala che s’annera contro il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, gabriele dannunzio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, La sera fiesolana
Lascia un commento
Eugenio Montale. Anniversario della morte
SPESSO IL MALE DI VIVERE Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato analogia, anniversario della morte, divina Indifferenza, eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, male di vivere
Lascia un commento