-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: eugenio montale
“Cigola la carrucola del pozzo”, “Non recidere, forbice, quel volto” di Eugenio Montale per l’Anniversario della sua nascita
Cigola la carrucola del pozzo, l’acqua sale alla luce e vi si fonde. Trema un ricordo nel ricolmo secchio, nel puro cerchio un’immagine ride. Accosto il volto ad evanescenti labbri: si deforma il passato, si fa vecchio, appartiene ad … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato analogia, anniversario della nascita, correlativo oggettivo, eugenio montale, giorgina, memoria effimera, precarietà della memoria, tempo inesorabile, volto della donna amata
5 commenti
“Non chiederci la parola” di Eugenio Montale. Anniversario della morte.
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco lo dichiari e risplenda come un croco Perduto in mezzo a un polveroso prato. Ah l’uomo che se ne va sicuro, agli … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato "teologia del non", 12 ottobre 1981, anniversario della morte, eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mancanza di ogni sicurezza, negatività della condizione esistenziale, ombra-alter ego, poesia, sicurezza di chi non si pone domande
Lascia un commento
Eugenio Montale. Anniversario della nascita
Pubblicato in Ricordo di un personaggio
Contrassegnato anniversario della nascita, eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti
Lascia un commento
Eugenio Montale. Anniversario della morte
SPESSO IL MALE DI VIVERE Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato analogia, anniversario della morte, divina Indifferenza, eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, male di vivere
Lascia un commento
Eugenio Montale a sua moglie “Mosca”
. Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato eugenio montale, moglie, morte, Satura, scale, senso di vuoto
Lascia un commento
Eugenio Montale. Poesie da “Ossi di seppia”
Meriggiare pallido e assorto Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d'orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato eugenio montale, Giorgina Busca Gernetti, poesie
Lascia un commento
Amo il mare
. MARE dedicata a Eugenio Montale . . Amo il mare quando s’adira come un dio e rugge di rabbia violenta, spumosa, cresputa; l’eco della sua collera risuona ràbida sui monti e nei vicoli dei borghi bianchi di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mare, poesia
Lascia un commento
Amo il mare
. MARE dedicata a Eugenio Montale . . Amo il mare quando s’adira come un dio e rugge di rabbia violenta, spumosa, cresputa; l’eco della sua collera risuona ràbida sui monti e nei vicoli dei borghi bianchi di pietra; la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato eugenio montale, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mare, poesia
Lascia un commento