-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: genesi
“Nella nebbia”. Sonetto da “Parole d’ombraluce”
NELLA NEBBIA La nebbia avvolge nel suo grigio manto le mute cose, gli alberi silenti. In un oscuro vuoto e amaro pianto piomba l’anima sorda ai sentimenti. Spessa è la coltre e magico l’incanto che occulta i silenziosi movimenti … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, nebbia, parole dombraluce, sonetto
Lascia un commento
La notte bianca . Giorgina Busca Gernetti
LA NOTTE BIANCA omaggio a Edvard Munch Discendono leggeri fiocchi di neve, lenti nel silenzio d’una notte irreale bianca nell’aria, sul terreno candida. Candide sensazioni in questa bianca notte d’inverno dolcemente sfiorano un’anima purificata, falde leggere … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, neve, notte, parole dombraluce, sandro gros-pietro
Lascia un commento
“La luna e la memoria” di Giorgina Busca Gernetti, Genesi, Torino 2000
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato da non confondere con il libro, firenze libri 2010, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, la luna e la memoria, libro omonimo di giorgio massign, poesia
Lascia un commento
Nassiriya, 12 novembre 2003
NASSIRIYA per gli Italiani uccisi il 12 novembre 2003 Padre mio che nel cielo da tempo splendi nella luce eterna, risalito dal buio in cui piombasti colpito a morte in guerra quando portavi l’uniforme azzurra, accogli e abbraccia … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato 12 novembre 2003, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, kamikaze, padre, strage
Lascia un commento
Sunt lacrimae rerum
SUNT LACRIMAE RERUM Io sento il muto pianto delle cosenelle aride zolledel campo irsuto di stoppie pungenti.Negli sterpi dei boschiormai nudi, spenti di verde,spogli di vita. Nelle ali stecchitedel passero ucciso dal freddo:ali aperte in un volo immobile. E nell’erba assetatadel … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, lacrime, sofferenza insita nelle cose
Lascia un commento
Vigneti
VIGNETI Ronzio grave di vespe,sonoro sussurroentro i filari violaceid’uva nera matura. Grappoli fittid’acini turgidiquasi nascondono i pampiniverdi, rigogliosi d’estate. Intenso profumo inebriantedi mosto; cesti d’uvaricolmi sui sentieri odoratistretti tra vigne feconde. Ferve la raccolta dei grappolistrappati alle vespe voracifinché il caldo sole di settembreillumina … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato autunno, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mosto, uva, vespe, vigneti
Lascia un commento
Metempsicosi
METEMPSICOSI Se mi svegliassi in altra vitaforse sarei un albero che svettasopra un dirupo. Le mie verdi fronde,fremendo al vento, gli sussurrerebberola gioia della mia libera sorte.Fronde canore di dolci fringuellisarebbero mia chioma. Forse mi sveglierei limpida fontee fresca che da … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, metempsicosi, natura, poesia, rinascita in altra forma, sandro gros-pietro, trasmigrazione delle anime
Lascia un commento
Giudizio di Sandro Gros-Pietro sulla poesia di Giorgina Busca Gernetti
GIORGINA BUSCA GERNETTI «Giorgina Busca Gernetti è un caso particolare nel panorama della poesia italiana. La sua voce poetica, infatti, è relativamente nuova, perché il suo primo libro pubblicato, Asfodeli, risale al 1998, cioè ad anni recentissimi, da allora non … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato contraddizione, critica letteraria, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, ipocrisia, poesia, poeta, premi letterari, presentazione del libro, primi premi, sandro gros-pietro
Lascia un commento
Premio Letterario
1° premio al "Goffredo Parise" di Bolzano ANSA) – BOLZANO, 18 GIU – Il premio letterario nazionale ”Goffredo Parise” va a Massimo Cianetti per il racconto ”L’uomo dei quadrifogli”. Lo comunica l’organizzatore del premio Latmag Ed. di Bolzano. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, poesia, premi letterari, primi premi, sandro gros-pietro
Lascia un commento
Asfodeli, opera prima di Giorgina Busca Gernetti
* ASFODELI Ci incammineremo insieme tenendoci per mano verso i Campi Elisi. Solo allora, quando la vita avrà cessato di pulsare nelle nostre vene, solo allora cadrà quel muro possente d’incomprensione e resterà nudo, innocente, puro come l’acqua d’una sorgente … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato ade, asfodeli, campi dei giusti, campi elisi, fiori, fiori nutrimento delle anime, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, libro di poesia, opera prima, poesia, prefazione, sandro gros-pietro
Lascia un commento