-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: giuseppe ungaretti
“La notte bella” di Giuseppe Ungaretti nell’Anniversario della nascita
LA NOTTE BELLA Quale canto s’è levato stanotte che intesse di cristallina eco del cuore le stelle . Quale festa sorgiva di cuore a nozze . Sono stato uno stagno di buio . Ora mordo come un bambino la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato da "L'Allegria", giuseppe ungaretti, notte, poesia, ubriaco d'universo
Lascia un commento
“La madre” di Giuseppe Ungaretti
LA MADRE E il cuore quando d’un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d’ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all’eterno, come già ti … Continua a leggere
La Grande Guerra. Giuseppe Ungaretti in memoria di mio zio Alfredo, ragazzo del ’99.
SONO UNA CREATURA Valloncello di Cima Quattro il 5 agosto 1916 Come questa pietra Del S. Michele Così fredda Così dura Così prosciugata Così refrattaria Così totalmente Disanimata Come questa pietra È il mio pianto Che non si … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato "ragazzo del '99", caduto in guerra, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, poesie di guerra, zio Alfredo Armani
Lascia un commento
“Inno alla morte” di Giuseppe Ungaretti
Inno alla morte . Amore, mio giovine emblema, Tornato a dorare la terra, Diffuso entro il giorno rupestre, E’ l’ultima volta che miro (Appiè del botro, d’irruenti Acque sontuoso, d’antri Funesto) la scia di luce Che pari alla tortora lamentosa … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, luce, morte
3 commenti
Giuseppe Ungaretti . Anniversario della nascita
Sono una creatura. . Come questa pietra del S. Michele così fredda così dura così prosciugata così refrattaria così totalmente disanimata… . . Come questa pietra è il mio pianto che … Continua a leggere
Pubblicato in Evento, Poesia
Contrassegnato giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, La morte si sconta vivendo, morte, pianto, pietra, poesia
Lascia un commento
“Natale” di Giuseppe Ungaretti
* Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade . Ho tanta stanchezza sulle spalle . Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata . Qui non si sente altro che il caldo buono . … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, natale
Lascia un commento
Tre poesie di Giuseppe Ungaretti a 125 anni dalla nascita.
VEGLIA Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore. Non sono mai stato tanto attaccato alla vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato dolore, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, guerra, morte, vita
Lascia un commento
“I fiumi” di Giuseppe Ungaretti
I FIUMI Cotici il 16 agosto 1916 Mi tengo a quest’albero mutilato Abbandonato in questa dolina Che ha il languore Di un circo Prima o dopo lo spettacolo E guardo Il passaggio quieto Delle nuvole sulla luna. . Stamani mi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Fiumi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, Isonzo, Nilo, Ricordare la fasi della propria vita grazie ai fiumi, Senna, Serchio
Lascia un commento
Disarmonia
CONSONANZA DI STATI D'ANIMO "Il mio supplizio è quando non mi credo in armonia" G. Ungaretti * da "I Fiumi" 16 agosto 1916 ***
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato disarmonia, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti
Lascia un commento