-
Articoli recenti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
- Omaggio a Giorgio Bàrberi Squarotti
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: luna
“Oscillano le fronde, il cielo invoca” di Mario Luzi in memoriam mortis (28 febbraio)
OSCILLANO LE FRONDE, IL CIELO INVOCA Oscillano le fronde, il cielo invoca la luna. Un desiderio vivo spira dall’ombra costellata, l’aria giuoca sul prato. Quale presenza s’aggira? Un respiro sensibile fra gli alberi è passato, una vaga essenza esplosa volge … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, lucciole, luna, Mario Luzi, siepe d'avvenire, tenebra intatta
5 commenti
“Alla luna” di Giacomo Leopardi nell’Anniversario della morte
XIV – ALLA LUNA O graziosa luna, io mi rammento Che, or volge l’anno, sovra questo colle Io venia pien d’angoscia a rimirarti: E tu pendevi allor su quella selva Siccome or fai, che tutta la rischiari. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della morte, contemlazione della luna, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, il rimembrar, luna, memoria, morte, poesia
Lascia un commento
“Il respiro e il silenzio” di Giorgina Busca Gernetti da “Echi e sussurri”, I sezione “Fiori della notte”, Polistampa, “Sagittaria”, Firenze 2015
IL RESPIRO E IL SILENZIO . Il respiro e il silenzio della notte pervadono il mio animo, m’inebriano di musica celeste ignota alla mia mente, ormai lontana dall’assordante musica terrena. . Il respiro lievissimo tra i rami nella notte … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato brillanti di stelle, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, il respiro e il silenzio, luna, notte, pace, perla, poesia, silenzio, stelle, tenebre dell'animo, zaffìro
Lascia un commento
“Notte di San Lorenzo” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Parole d’ombraluce”
NOTTE DI SAN LORENZO Attendo una Persèide, una scia luminosa che rischiari la notte del mio animo. Una sola mi basta, mi consola. Nulla si muove stanotte nel cielo: la rossa luna piena mi fissa col suo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato angoscia, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, lacrime del cielo, luna, Male del mondo, notte, persèidi, poesia, san lorenzo, stelle cadenti, X agosto
6 commenti
“Parole d’ombra” di Giorgina Busca Gernetti
PAROLE D’OMBRA Il vento della notte si leva più triste, più lento. Appena uno sfioro alle foglie lucenti di candida luna. Parole d’ombra mi porta; parole che nascono nel buio segreto d’un animo che veglia lontano, che soffre. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato ali candide dell'Amore, amore sofferto, dolente rinuncia, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, luna, notte, ombra, parole d'ombra, poesia damore, vento
Lascia un commento
“Potessero le mie mani sfogliare la luna” di Federico Garcia Lorca
“Pronuncio il tuo nome nelle notti buie, quando gli astri vanno a bere alla luna e dormono gli alberi delle foreste cupe. Ed io mi sento vuoto di passione e di musica. Orologio impazzito che canta morte ore antiche. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, astri, Federico Garcia Lorca, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, lingua spagnola, luna, nome, notti buie, pronuncio il tuo nome, spiaggia quieta, stelle
Lascia un commento
Giacomo Leopardi. Anniversario della nascita. “Le ricordanze”
LE RICORDANZE Vaghe stelle dell’Orsa, io non credea Tornare ancor per uso a contemplarvi Sul paterno giardino scintillanti, E ragionar con voi dalle finestre Di questo albergo ove abitai fanciullo, E delle gioie mie vidi la fine. Quante immagini … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato collinette, giacomo leopardi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, Le ricordanze, luna, Nerina, paterno ostello, speranza, Vaghe stelle dell'Orsa
Lascia un commento
“Ride la gazza, nera sugli aranci” di Salvatore Quasimodo
RIDE LA GAZZA, NERA SUGLI ARANCI . Forse è un segno vero della vita: intorno a me fanciulli con leggeri moti del capo danzano in un gioco di cadenze e di voci lungo il prato della chiesa. Pietà della sera, … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato aranci, cavalli, fanciulli, felicità del passato, gazza, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, infanzia, infelicità del presente, luna, malinconia, marea, pozzo, profumo, realtà, ricordo, salvatore quasimodo, sogno, terra natale, zagare
Lascia un commento
Saffo. “Le stelle intorno alla bella luna”
… le stelle intorno alla bella luna nascondono di nuovo l’aspetto luminoso, quando essa, piena, di più risplende sulla terra … Saffo
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato frammento, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, luna, Saffo, stelle
3 commenti
Meditazione
MEDITAZIONE Dimmi, candida luna che tacita ascolti pensosa parole di pena, d’angoscia: qual sorte m’attende alla meta? È lunga la strada alle spalle, ma breve dinanzi ai miei passi. È ormai breve, lo sento. Non temo “quel” passo, lo sai, … Continua a leggere