-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: madre
Poesie di Pier Paolo Pasolini nell’Anniversario della nascita (5 marzo 1922)
SUPPLICA A MIA MADRE È difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio. Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. Per … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della nascita, fanciullo, giorgina, madre, morte, Pier Paolo Pasolii, poesia, solitudine
2 commenti
“Simulacri d’infanzia” di Giorgina Busca Gernetti
SIMULACRI D’INFANZIA I cavalli bianchi ruotano alti sulla giostra fremente di gioia infantile. Non ho mai cavalcato un bianco destriero sulla giostra gremita – troppo alto secondo mia madre – sulla giostra veloce che gonfia le vesti leggere e … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato candida nuvola, cavalli bianchi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giostra, libro "La luna e la memoria", madre, poesia, ricordi d'infanzia, rimpianto
Lascia un commento
“La madre” di Giuseppe Ungaretti
LA MADRE E il cuore quando d’un ultimo battito avrà fatto cadere il muro d’ombra per condurmi, Madre, sino al Signore, come una volta mi darai la mano. In ginocchio, decisa, Sarai una statua davanti all’eterno, come già ti … Continua a leggere
“La morte” di Gennadij Nikolaevič Ajgi (1934 – 2006)
La morte Senza togliersi il fazzoletto dalla testa la mamma muore, ed è l’unica volta che io piango alla vista del suo abito di tela grezza. Oh, come sono placide le nevi, come se le avessero spianate le ali di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Gennadij Nikolaevič Ajgi, geroglifici di Dio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, Giorgio Linguaglossa, madre, morte, neve, Paolo Statuti, pianto del figlio, poesia, poesia russa, traduzione dal russo
Lascia un commento
“Epicedio per mia madre”, VI
VI Ora sei nel silenzio. In quel giorno s’è spento all’improvviso l’assordante frastuono della vita e l’anima s’è sciolta dai lacci dolorosi della veste terrena e corruttibile. Lontani e dissipati i tenebrosi ricordi tuoi, le pene, le amarezze della tua … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato colloquio, epicedio, festa della mamma, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, madre, memoria, morte, parole dombraluce
Lascia un commento
“Epicedio per mia madre” V
Ora sei fredda e muta. Vengo da te con un mazzo di rose per onorarti, per cercar di vincere con la voce dei fiori profumati questo silenzio gelido, ferale del sepolcro di marmo. Ma non è tuo il silenzio, non … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato giorgina, Giorgina Busca Gernetti, madre, morte, parole non dette, rose, silenzio
Lascia un commento
Epicedio per mia madre
I Ora sei nella luce. L’eterna quiete ti dona la pace dell’anima, placatisi i tormenti della tua amara vita. Serena sei nelle candide plaghe dell’ètere infinito, nell’armonia celeste che le sfere attorno a te diffondono. Forse non giunge … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato colloquio, epicedio, Giorgina Busca Gernetti, madre, morte, parole non dette, poesia
Lascia un commento