-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: mare
“Il giglio del deserto” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “La luna e la memoria”, Genesi, Torino 2000
IL GIGLIO DEL DESERTO Oro di sabbia fine, labili dune scolpite dal vento: accanto palpita il mare. Il candido giglio, superbo sull’alto stelo, non teme la torrida vampa del sole a picco. Miracolo di vita sulla rena riarsa, intrisa di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato gigli del deserto, gigli del mare, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mare, Paolo Ruffilli
Lascia un commento
“Capo Sounion” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Echi e sussurri”, sezione “Immagini Elleniche”, Polistampa, collana “Sagittaria”, Firenze 2015
CAPO SOUNION . Place me on Sunium’s marble steep Where nothing, save the waves and I, May hear our mutual murmurs sweep: There, swan-like, let me sing and die. George Byron . Anch’io, Byron, un … Continua a leggere
“Assenza” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “Parole d’ombraluce”, Genesi, Torino 2006
. ASSENZA Vedi? Nemmeno un’ombra nell’accecante chiarità del giorno. Sole a picco sul mare increspato, immensa distesa d’indaco puro, vivo, fremente. . Immobile l’aria, immobili i rami di palma, lievi silenti flabelli nel meriggio assolato. Di verdi fronde tace lo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato assenza, chiarità del sole, doppelgänger, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, libro "Parole d'ombraluce", mare, ombra, poesia, silenzio, solitudine
3 commenti
“Nel Golfo di Hydra” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “Echi e sussurri”, sezione “Immagini elleniche”, Polistampa, collana “Sagittaria”, Firenze 2015
NEL GOLFO DI HYDRA Hydra, agosto 2012 Onde azzurre m’attraggono, mi chiamano nel loro grembo fremente di forza vitale, di vigore per le membra di chi non teme il mare. Sono tra loro, m’abbandono al moto ondoso che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato danza del vento e delle onde, Ellade, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, Golfo di Hydra, Golfo Saronico, Isola di Hydra, mare, poesia, richiamo delle rocce, rocce, sfida con le onde
Lascia un commento
“Tyrrhenus” di Giorgina Busca Gernetti da “Echi e sussurri”, sezione “Seduzioni”, Polistampa, Sagittaria, Firenze 2015
TYRRHENUS Il dio Tirreno m’accoglie paterno tra le sue sacre braccia cristalline. Ecco di nuovo i pesci a me d’intorno guizzanti senza tema del corpo mio di terrestre creatura. . Nel giorno torrido della Canicola improvvisa una … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato eroe considerato un dio, libro "Echi e Sussurri", mare, Mare Tirreno, mio rapporto simbiotico con l'acqua del marev, poesia, Tyrrhenus
Lascia un commento
“Tramonto sullo Jonio” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Echi e sussurri”, sezione “Seduzioni”, Polistampa, collana “Sagittaria”, Firenze 2015
TRAMONTO SULLO JONIO . Accecava la luce, rispecchiata dal vasto mare che l’agile brezza lievemente increspava e sulla rena, sulle rocce rugose, sugli aguzzi scogli emersi dall’acqua la sua candida schiuma a trina spargeva. . Ma fu il tramonto. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato buio, freddo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, luce diurna, Mar Jonio, mare, meditazione su temi esistenziali, paesaggio-anima, poesia, riva del mare, spiaggia, tramonto
Lascia un commento
“Visione” di Giorgina Busca Gernetti da “Echi e sussurri”, Polistampa, “Sagittaria”, Firenze 2015
VISIONE. Angelo delle rocce, dall’irte vette scabre tu t’innalzi nel chiarore dell’alba che dilaga nel cielo lentamente. . Luce tu, prima della fiàmmea luce accecante del sole. . Dolce la tua immagine su rupi aspre di scaglie aguzze, di … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Angelo delle rocce, anima, delirio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, libro "Echi e Sussurri", libro di poesia, luce, mare, onda smeraldina e scherzosa, poesia, rena, rocce aguzze, rupi aspre, sezione "Alba dell'anima", sogno, vanire dell'alba, visione, volto sereno
Lascia un commento
“Tramonto sullo Jonio” di Giorgina Busca Gernetti da “Echi e sussurri”, Polistampa “coll. “Sagittaria”, Firenze 2015
TRAMONTO SULLO JONIO Accecava la luce, rispecchiata dal vasto mare che l’agile brezza lievemente increspava e sulla rena, sulle rocce rugose, sugli aguzzi scogli emersi dall’acqua la sua candida schiuma a trina spargeva. Ma fu il tramonto. Il mare s’imbruniva … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato acqua, angoscia, animo, buio, gelido vuoto, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, luce, Mar Jonio, mare, poesia, rena, rocce, schiuma a trina, scogli aguzzi, sole, Tempo edace, tramonto
Lascia un commento