-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: padre
“Al padre” di Salvatore Quasimodo
Dove sull’acque viola era Messina, tra fili spezzati e macerie tu vai lungo binari e scambi col tuo berretto di gallo isolano. Il terremoto ribolle da due giorni, è dicembre d’uragani e mare avvelenato. Le nostre notti cadono nei carri … Continua a leggere
“Famiglia di guerra”
FAMIGLIA DI GUERRA Mani strette nel buio del luttüoso rifugio di guerra. I bimbi tremano accanto alla madre che li abbraccia e riscalda con amore e celato terrore, nel tuonare delle bombe che devastano l’animo dei vivi, mentre spengono altri … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato amore, anima, famiglia distrutta, freddo, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, guerra, lontananza, militari, neve, padre
Lascia un commento
Famiglia di guerra
. Mani strette nel buio del luttuoso rifugio di guerra. I bimbi tremano accanto alla madre che li abbraccia e riscalda con amore e celato terrore, nel tuonare delle bombe che devastano l’animo dei vivi, mentre spengono altri vivi. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato giorgina, Giorgina Busca Gernetti, guerra, padre
Lascia un commento
“L’anima e il lago”. Undicesima poesia
SENZA PACE Vaga lo spirito nel lago torbido senza pace, per l’Ombra improvvisa nell’acqua, inconoscibile pur dallo sguardo acuto, non più umano. I suoi tratti del volto, tanto amato nelle immagini ornate dall’argento, incerti, impercettibili apparivano a chi brama da … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato giorgina, Giorgina Busca Gernetti, guerra, lacrime, lago, mistero, morte, padre
Lascia un commento
“L’anima e il lago”. Decima poesia
L’OMBRA Nei pressi della Soglia imperscrutabile un’Ombra vana appare e s’accosta ondeggiante nell’oscura acqua fonda del lago, s’allontana quasi il timore la spingesse lungi dallo spirito livido nel lago. Ma si volge dubbiosa tra le alghe tornando accanto allo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anima, dialogo, figlia, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giorgio, lanima e il lago, morte, ombra, padre
Lascia un commento
Domenico Cara . Recensione a “L’anima e il lago”
LE VIE INTERNE D’UNA MEMORIA SOFFERTA Nell’apparente passività di un “lago” lombardo, l’evocazione di Giorgina Busca Gernetti riscopre una tragica memoria consumata d’improvviso (e imprevista) in un tempo di guerra: il giovane padre della poetessa in un’azione aerea perde … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato domenico cara, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, guerra, padre, poesia, recensione
Lascia un commento
Nassiriya, 12 novembre 2003
NASSIRIYA per gli Italiani uccisi il 12 novembre 2003 Padre mio che nel cielo da tempo splendi nella luce eterna, risalito dal buio in cui piombasti colpito a morte in guerra quando portavi l’uniforme azzurra, accogli e abbraccia … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato 12 novembre 2003, genesi, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, kamikaze, padre, strage
Lascia un commento