-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: poesia
“Entro la Rocca di Cadmo” di Giorgina Busca Gernetti (inedita)
ENTRO LA ROCCA Di CADMO Raggiungo i solitari tetri ruderi, di quella che fu Tebe, la potente città beota dalle Sette Porte sorta fra gesta empie e misteriose. Risuonano i miei passi tra le pietre e i rovi delle squallide … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato accecamento, Cadmea, Corinto, Edipo, Giocasta, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, indovinello della Sfinge, invidia degli dèi, Laio, Laio re di Tebe, morte, Oracolo di Delfi, Pòlibo re di Corinto, Pizia, poesia, Rocca di Cadmo - Tebe, Sfinge, Tebe, Tragedia di Sofocle
Lascia un commento
“Poesia” di Giorgina Busca Gernetti nel Giorno della Poesia
POESIA Amica sacra dei miei giorni amari tu sei, fedele e cara mia compagna di sofferenze, di gioie, d’amore, dell’emozioni che l’animo sfiorano ogni istante del giorno e della notte insonne, da tormenti ottenebrata. Mi specchio in te, mia fida … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato che cos'è la Poesia per me, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, poesia
Lascia un commento
“Coglie fiori nei prati” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “Ombra della sera”, Genesi, Torino 2002
COGLIE FIORI NEI PRATI Coglie fiori nei prati Proserpina, intreccia ghirlande la dolce ridente fanciulla tornata dall’Averno, dal tenebroso arcano della morte che genera la vita. Spenta di colore e di profumo la terra nella squallida stagione. Al suo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato affresco di Stabia, Elio, equinozio di primavera, Flora, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, Kore, poesia, primavera, Proserpina, ritorno della primavera
Lascia un commento
“Antigone” di Giorgina Busca Gernetti (inedita)
ANTIGONE La Cadmea riecheggiava di lamenti dopo l’orrenda guerra fratricida dei Sette contro Tebe, dilaniata dalla sete del regno e del potere che spinse i due fratelli in campo a battersi, Eteocle e Polinice, entrambi uccisi per reciproci colpi, entrambi … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Antigone, Cadmea, Creonte, Emone, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, leggi dello stato, Leggi divine, leggi non scritte, poesia, Polinice, Sofocle, Tebe, Tragedia
Lascia un commento
“La clessidra” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “Echi e sussurri”, Polistampa “Sagittaria”, Firenze 2015
LA CLESSIDRA Di vita gli attimi nella clessidra del tempo scorrono veloci-lenti come sottile sabbia che discende sul fondo e non risale per il peso che grava sulle cose. Impietosa clessidra questa vita chiusa in un piccolo cristallo fragile che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato abisso, clessidra, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, poesia, scorrere del tempo, vita-clessidra
2 commenti
“La Sabbia del Tempo” di Gabriele D’Annunzio nell’Anniversario della nascita
LA SABBIA del TEMPO Come scorrea la calda sabbia lieve Per entro il cavo della mano in ozio, Il cor sentì che il giorno era più breve. E un’ansia repentina il cor m’assalse Per l’appressar dell’umido equinozio 10 Che … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato abbreviarsi dei giorni, analogia, gabriele dannunzio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mano-clessidra, morte, movimento incessante, poesia, sabbia, tempo
Lascia un commento
“La capra” di Umberto Saba nell’Anniversario della nascita (9 marzo)
LA CAPRA Ho parlato a una capra Era sola sul prato, era legata. Sazia d’erba, bagnata alla pioggia, belava. Quell’uguale belato era fraterno al mio dolore. Ed io risposi, prima per celia, poi perchè il dolore è eterno, ha una … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato analogia, capra, dolore, dolore universale, Giorgina Busca Gernetti, poesia, Umberto Saba, viso semita
2 commenti
Poesie di Pier Paolo Pasolini nell’Anniversario della nascita (5 marzo 1922)
SUPPLICA A MIA MADRE È difficile dire con parole di figlio ciò a cui nel cuore ben poco assomiglio. Tu sei la sola al mondo che sa, del mio cuore, ciò che è stato sempre, prima d’ogni altro amore. Per … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anniversario della nascita, fanciullo, giorgina, madre, morte, Pier Paolo Pasolii, poesia, solitudine
2 commenti
“La sera fiesolana” di Gabriele D’Annunzio ad memoriam (1 marzo 1938)
LA SERA FIESOLANA Fresche le mie parole ne la sera ti sien come il fruscío che fan le foglie del gelso ne la man di chi le coglie silenzioso e ancor s’attarda a l’opra lenta su l’alta scala che s’annera … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Alcyone, anniversario della morte, gabriele dannunzio, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, La sera fiesolana, memoria, morte, poesia
1 commento