-
Articoli recenti
- Giorgina Busca Gernetti intervistata dal Presidente Carmelo Consoli alla Camerata dei Poeti di Firenze il 9 dicembre 2015 — “RAPSODIA” di Giorgina Busca Gernetti
- “Sposa del vento” di Roberto ROSSI TESTA
- Poesie per un no
- Per Roberto Rossi Testa
- VITTORIO SERENI, UN POSTO DI VACANZA – I
- LA PREGHIERA DI ETTORE PER IL FIGLIO ASTIANATTE
- IL MITO DI ARIANNA NEL RACCONTO DI CATULLO
- La Terrazza dei Maestri: Vincenzo Cardarelli
- Pavese nello specchio di Orfeo
- Otto poesie di George Gordon of Byron (per un reading al Giardino degli Eroi a Missolungi, 28.04.2017), traduzione e nota di Furio Durando
Commenti
Meta
Categorie
Tags
- amicizia
- amore
- analogia
- angoscia
- anima
- animali
- animo
- anniversario della morte
- autunno
- buio
- cesare pavese
- dolore
- ebrei
- estate
- eugenio montale
- fiori
- fuga del tempo
- gabbiani
- gabriele dannunzio
- genesi
- genocidio
- giacomo leopardi
- giorgina
- Giorgina Busca Gernetti
- Giorgina Busca Gernetti
- giorgio
- giornata del ricordo
- giorno della memoria
- giovanni falcone
- giovanni pascoli
- giuseppe ungaretti
- guerra
- inverno
- italia
- lager
- lago
- lanima e il lago
- libro "Echi e Sussurri"
- lirica greca classica
- luce
- luna
- madre
- mare
- memoria
- metafora
- mio padre
- mistero
- mito
- morte
- natura
- neve
- notte
- occhi
- ombra
- pace
- padre
- parole dombraluce
- poesia
- primavera
- recensione
- ricordo
- rimpianto
- salvatore quasimodo
- sandro gros-pietro
- sera
- serenità
- shoah
- silenzio
- sogno
- sole
- solitudine
- stelle
- strage
- tramonto
- vento
Archivi
Archivi tag: vita
“Eleusi candida e silente” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “Echi e sussurri”, sezione “Immagini Elleniche”, Polistampa, collana “Sagittaria”, Firenze 2015
ELEUSI CANDIDA E SILENTE. Bianche rovine giacciono silenti nel vetusto sacerrimo santuario d’Eleusi misteriosa nei suoi riti per Demetra, gran madre della terra bionda di grano, rossa di papaveri sbocciati in primavera, quando torna dall’Ade oscuro e lugubre Persefone, la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato Cerere cereali, ciclo delle stagioni, Demetra, Eleusi, Giorgina Busca Gernetti, Kore, litanie degli oranti, Misteri Eleusini, Mito di Kore-Persefone e Demetra, morte, Persefone, poesia, Santuario di Eleusi, speranza di rinascita dopo la morte, spighe di grano, Trittolemo, vita
Lascia un commento
“Dubbio” di Giorgina Busca Gernetti, dal libro “Echi e sussurri”, sezione “Fiori della notte”, Polistampa, “Sagittaria”, Firenze 2015
DUBBIO Anima mia intristita e trasognata, a che la vita se non vedi un segno palese che ti mostri qual via seguire nel percorso oscuro della triste esistenza? Nel buio più dubbioso sei irretita. . Vita o esistenza? Questo … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato anima mia, dubbio, esistenza, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, libro "Echi e Sussurri", poesia, rifugio nel sogno, sezione "Fiori della notte", vita
2 commenti
“Conchiglia” di Giorgina Busca Gernetti dal libro “La luna e la memoria”, 2000
CONCHIGLIA Tortile conchiglia sulla sabbia, abbandonata dalla bassa marea. La salvezza è lì, poco lontano. Ma è così facile morire nel sole, se non si è nati per il sole. * dal libro La luna e la … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato acqua, bassa marea, conchiglia, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, mare, morte, poesia, sole, vita
Lascia un commento
Tre poesie di Giuseppe Ungaretti a 125 anni dalla nascita.
VEGLIA Un’intera nottata buttato vicino a un compagno massacrato con la sua bocca digrignata volta al plenilunio con la congestione delle sue mani penetrata nel mio silenzio ho scritto lettere piene d’amore. Non sono mai stato tanto attaccato alla vita. … Continua a leggere
Pubblicato in Poesia
Contrassegnato dolore, giorgina, Giorgina Busca Gernetti, giuseppe ungaretti, guerra, morte, vita
Lascia un commento